Vai al contenuto

IL TUO CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: PERCHÉ SI FORMANO LE SMAGLIATURE? CAUSE, PREVENZIONE E RIMEDI NATURALI

PERCHÉ SI FORMANO LE SMAGLIATURE? CAUSE, PREVENZIONE E RIMEDI NATURALI

PERCHÉ SI FORMANO LE SMAGLIATURE? CAUSE, PREVENZIONE E RIMEDI NATURALI

Dott. ssa Elena Lucchi, Responsabile Integratori Naturali

Le smagliature sono tra gli inestetismi più comuni e spesso anche tra i più temuti, soprattutto da chi sta affrontando cambiamenti fisici importanti come adolescenza, gravidanza o variazioni di peso.
Ma perché si formano le smagliature? E cosa possiamo fare per prevenirle e trattarle in modo efficace?

Cosa sono le smagliature?

Le smagliature sono lesioni atrofiche delle fibre elastiche del derma, visibili come strie sottili, parallele e distribuite in aree come:

  • cosce

  • glutei

  • fianchi

  • addome

  • seno

Possono presentarsi in due colorazioni:

  • rossastre o violacee (smagliature recenti): fase iniziale, in cui è ancora possibile intervenire con buoni risultati

  • bianche e leggermente infossate: smagliature più datate, ormai cicatrizzate, più difficili da trattare

Perché si formano le smagliature?

Le cause delle smagliature sono multifattoriali, ma i principali fattori di rischio includono:

- Cambiamenti ormonali – tipici dell’adolescenza o della gravidanza
- Accrescimento corporeo rapido – che “stira” la pelle più velocemente di quanto riesca ad adattarsi
- Aumento o perdita di peso repentina
- Familiarità genetica – alcune persone hanno una predisposizione a svilupparle
- Uso prolungato di corticosteroidi – che indeboliscono l’elasticità cutanea

Colpiscono sia uomini che donne, anche se sono molto più frequenti nel genere femminile.

Come prevenire le smagliature?

La parola chiave è PREVENZIONE. Intervenire prima che le smagliature si formino è sempre la strategia più efficace.

Ecco le abitudini da seguire:
- Idratazione costante – bevi molta acqua per mantenere l’elasticità della pelle
- Attività fisica regolare – migliora la circolazione e la tonicità cutanea
- Alimentazione equilibrata – per nutrire la pelle dall’interno
- Uso quotidiano di cosmetici specifici, che contengano:

  1. attivi tonificanti come Centella asiatica
  2. oli elasticizzanti naturali come Mandorle dolci, Germe di grano o olio essenziale di Limone

Cosa fare se le smagliature sono già comparse?

In questo caso, la parola chiave diventa COSTANZA.

Anche se non esistono trattamenti miracolosi, si può migliorare l’aspetto della pelle con:

  • trattamenti mirati

  • prodotti ad alta concentrazione di attivi rigeneranti, elasticizzanti e idratanti

  • massaggi regolari per stimolare la microcircolazione

Più la smagliatura è recente, maggiori sono le possibilità di attenuarla.

🌿 Cerchi un trattamento naturale per prevenire o attenuare le smagliature?
Scoprilo quì

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.