Vai al contenuto

IL TUO CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: COME EVITARE SECCHEZZA E SCREPOLATURE AI PIEDI IN ESTATE

COME EVITARE SECCHEZZA E SCREPOLATURE AI PIEDI IN ESTATE

COME EVITARE SECCHEZZA E SCREPOLATURE AI PIEDI IN ESTATE

Dott. Simone Gabbanini, Responsabile Controllo Qualità

L’estate è la stagione dei piedi scoperti: sandali, infradito e lunghe passeggiate sulla spiaggia mettono in primo piano una parte del corpo spesso trascurata durante l’anno. Ma il caldo, la sabbia, il cloro e l’esposizione al sole possono mettere a dura prova la salute e l’aspetto dei nostri piedi.

Vediamo insieme come evitare secchezza e screpolature ai piedi in estate e mantenerli sani, morbidi e curati!

Perché i piedi si seccano e si screpolano in estate?

Durante i mesi estivi, i piedi sono sottoposti a stress continui:

  • Esposizione al sole che disidrata la pelle

  • Sabbia rovente e camminate a piedi nudi che aggrediscono il tallone

  • Acqua salata e cloro che alterano il film idrolipidico cutaneo

  • Sudorazione eccessiva causata da scarpe chiuse o sintetiche

  • Gonfiore e ristagno dovuti al calore, che rendono la pelle meno elastica

Tutti questi fattori possono portare a pelle secca, talloni screpolati, callosità e unghie opache.

I rimedi naturali per piedi belli e curati

Per prevenire e combattere la secchezza dei piedi, è importante adottare una routine di cura quotidiana. Ecco i consigli fondamentali:

1. Idratazione quotidiana

Applica ogni giorno una crema idratante e rinfrescante come Crema C.R.P. formulata per i piedi. Scegli prodotti con ingredienti naturali come:

  • Menta (effetto rinfrescante e deodorante)

  • Olio essenziale di limone (tonificante e purificante)

2. Niente scarpe chiuse e sintetiche

Prediligi scarpe aperte, traspiranti e in materiali naturali. Evita di camminare a lungo con calzature che non permettono alla pelle di respirare.

3. Esfoliazione regolare

Rimuovi le cellule morte una o due volte a settimana con scrub delicati come Elesilk o pietra pomice, insistendo sui talloni e sulle zone più ruvide.

4. Massaggi con oli essenziali

Massaggia i piedi la sera con qualche goccia di Olio essenziale di limone, perfetto per:

  • Ammorbidire la pelle

  • Restituire lucentezza anche alle unghie

Bonus tip: non dimenticare le unghie!

Anche le unghie dei piedi soffrono in estate: possono diventare opache, fragili e con cuticole secche. Massaggiarle con Olio essenziale di limone aiuta a:

  • Nutrire e rinforzare

  • Prevenire rotture

  • Migliorare l’aspetto estetico

I prodotti consigliati

Per una cura completa e naturale dei piedi, prova l’abbinamento:

Prendersi cura dei piedi in estate non è solo una questione estetica, ma anche di benessere. Con piccoli gesti quotidiani e l’uso di prodotti naturali mirati, puoi prevenire secchezza e screpolature ai piedi e goderti l’estate con piedi belli, sani e leggeri!

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.