Articolo: CHE COS'È UN COSMETICO DI QUALITÀ?

CHE COS'È UN COSMETICO DI QUALITÀ?
Dott. Simone Gabbanini, Responsabile Controllo Qualità
Quando parliamo di cosmetici di qualità, spesso ci riferiamo a un concetto tanto utilizzato quanto poco approfondito. In realtà, nel settore cosmetico la qualità ha un significato ben preciso e regolamentato, che si lega non solo alle norme di legge, ma anche alle aspettative dell’utilizzatore finale.
Due volti della qualità cosmetica: attesa ed esplicita
La qualità in un cosmetico si può distinguere in due grandi categorie:
1. Qualità attesa
È quella che il consumatore dà per scontata, ma la cui assenza porterebbe inevitabilmente a insoddisfazione.
Riguarda la sicurezza del prodotto e dipende principalmente dal lavoro del produttore, che deve rispettare procedure rigorose basate sulle GMP (Good Manufacturing Practices – Pratiche di buona fabbricazione).
Queste procedure assicurano che i cosmetici siano conformi al Regolamento Europeo 1223/2009, ovvero sicuri nelle prevedibili condizioni d’uso.
Cosa significa in concreto? Che un cosmetico non deve provocare irritazioni, infezioni o allergie. Un aspetto che sembra banale, ma che non lo è affatto: l’aumento degli eventi avversi registrati negli ultimi anni, soprattutto con l’apertura ai mercati stranieri, dimostra quanto sia fondamentale vigilare su questo punto.
2. Qualità esplicita
È quella che il consumatore si aspetta da un prodotto, in relazione al claim cosmetico dichiarato.
Per esempio: da una crema antirughe ci aspettiamo un miglioramento visibile dell’inestetismo.
Questa qualità è garantita attraverso:
-
ricerche approfondite sugli ingredienti da inserire nelle formule,
-
test di efficacia su volontari, condotti su prototipi prima di avviare la produzione definitiva.
Solo così si può offrire un cosmetico che non sia solo sicuro, ma anche realmente efficace.
La filosofia della qualità totale in BeC
Dal 2000, BeC ha adottato i principi del Total Quality Management (TQM), un approccio che va oltre la semplice conformità alle norme.
Il TQM consente di:
-
applicare correttamente le GMP
-
monitorare ogni fase del processo produttivo
-
considerare sempre le esigenze e la soddisfazione del cliente finale.
In questo modo, BeC garantisce standard qualitativi molto elevati, sia sul fronte della sicurezza sia su quello dell’efficacia, adattandosi alle nuove regole dei mercati internazionali e offrendo prodotti naturali, innovativi e affidabili.
In sintesi: un cosmetico di qualità è quello che unisce sicurezza certificata ed efficacia dimostrata. È questo equilibrio che rende davvero prezioso ogni gesto di bellezza quotidiana.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.