Vai al contenuto

IL TUO CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: SUDORAZIONE ECCESSIVA: COME COMBATTERLA SENZA DANNEGGIARE L'EQUILIBRIO NATURALE DEL CORPO

COME COMBATTERE LA SUDORAZIONE ECCESSIVA

SUDORAZIONE ECCESSIVA: COME COMBATTERLA SENZA DANNEGGIARE L'EQUILIBRIO NATURALE DEL CORPO

Dott. Simone Gabbanini, Responsabile Controllo Qualità

L’estate è la stagione che molti di noi aspettano con gioia: giornate lunghe, sole, vacanze e vita all’aria aperta. Tuttavia, insieme al piacere del caldo arrivano anche alcune piccole seccature… prima fra tutte, la sudorazione eccessiva.

Perché sudiamo?

Il nostro corpo è una macchina straordinaria e perfettamente progettata per adattarsi ai cambiamenti dell’ambiente. Quando le temperature aumentano, entra in gioco un meccanismo di termoregolazione: le ghiandole sudoripare producono sudore, che evaporando dalla superficie della pelle porta via calore e raffredda l’organismo.

La sudorazione, quindi, è un processo fisiologico fondamentale e non dovrebbe essere ostacolato con l’uso eccessivo di antitraspiranti, che rischiano di interferire con il corretto funzionamento del nostro corpo.

Quando il sudore diventa un problema

Tuttavia, se la sudorazione diventa abbondante e crea disagio, sia fisico che psicologico, è possibile adottare alcune strategie per ridurla senza compromettere il naturale equilibrio cutaneo.

Ecco alcuni consigli pratici:

  • Prediligere ambienti freschi e ben ventilati

  • Evitare alcol e cibi piccanti, che possono stimolare la produzione di sudore

  • Bere molta acqua per mantenere una buona idratazione

  • Aumentare il consumo di frutta e verdura, ricchi di sali minerali utili a reintegrare quelli persi con la sudorazione

Il potere rinfrescante degli oli essenziali

Per un sollievo immediato e naturale, è utile ricorrere a prodotti rinfrescanti a base di oli essenziali come menta ed eucalipto.
Il mentolo, contenuto naturalmente nella menta, è in grado di “ingannare” i termo-recettori cutanei, inducendo una piacevole sensazione di fresco. L’eucaliptolo, presente nell’olio essenziale di eucalipto, ha un’azione simile: la sua alta volatilità lo porta a evaporare rapidamente dalla pelle, con un effetto simile a quello del sudore stesso, che raffredda la superficie cutanea.

I prodotti consigliati

Per affrontare meglio il caldo estivo e ritrovare il comfort anche nelle giornate più afose, consigliamo:

  • Idrobagno i.u. – da utilizzare prima e dopo la doccia per un’azione detergente e rinfrescante

  • Crema C.R.P. – ideale per dare sollievo a piedi e gambe affaticati e accaldati

L’estate può essere vissuta con leggerezza e benessere, anche nelle giornate più calde. Con i giusti accorgimenti e prodotti naturali, è possibile ridurre il disagio della sudorazione eccessiva senza alterare i naturali meccanismi del corpo.

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.