
LABBRA SCREPOLATE IN INVERNO? ECCO COSA FARE
Dott. Riccardo Matera, Ricerca e Sviluppo
Con l’arrivo del freddo, uno dei fastidi più comuni è quello delle labbra secche e screpolate. Il vento, le basse temperature e l’aria secca tipica degli ambienti riscaldati contribuiscono a disidratare la pelle labiale, rendendola più fragile, arida e – nei casi più estremi – persino fessurata e dolorante.
Perché le labbra si seccano di più in inverno?
La pelle delle labbra è naturalmente più sottile e sensibile rispetto al resto del viso: non possiede ghiandole sebacee e ha una barriera lipidica molto limitata.
In inverno, questa condizione si aggrava per colpa di:
-
vento e freddo intensi
-
esposizione a sbalzi termici
-
aria secca in ambienti chiusi
-
abitudine a inumidire frequentemente le labbra con la saliva
Tutti questi fattori portano a una perdita d’acqua transepidermica, rendendo le labbra secche, opache, tese e soggette a screpolature.
Labbra screpolate: i rimedi naturali più efficaci
La parola d’ordine, quando parliamo di labbra in inverno, è idratazione.
Ecco i consigli fondamentali per prevenire e trattare le labbra secche:
1. Bevi a sufficienza
L’idratazione parte dall’interno: bere almeno 1,5–2 litri di acqua al giorno aiuta la pelle a mantenersi morbida e sana, anche nelle zone più delicate.
2. Evita di leccarti le labbra
Anche se può sembrare un gesto innocuo, inumidire le labbra con la saliva le secca ancora di più: l’evaporazione dell’acqua peggiora la disidratazione.
3. Proteggile con ingredienti emollienti naturali
Ingredienti naturali a base di cera d’api, olio di mandorle dolci o burro di karité creano un film protettivo che difende le labbra dagli agenti atmosferici e le mantiene idratate e morbide, prova GlovÉ
4. Integra la dieta con vitamine
Le vitamine A, C ed E sono fondamentali per la salute della pelle. Una loro carenza può rendere le labbra più secche e vulnerabili.
Soprattutto in inverno, integrare con micronutrienti specifici può aiutare a rinforzare le difese naturali della pelle contro freddo e stress ossidativo.
Come prendersi cura delle labbra in inverno: la routine ideale
- Applica più volte al giorno GlovÉ che puoi applicare anche sulle mani
- Segui una dieta varia, ricca di frutta, verdura e grassi buoni ed integra con LeniFlu
Proteggi le labbra anche quando non c’è il sole visibile: il freddo e il vento sono nemici invisibili della pelle labiale!
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.